A tavola con un genio della cucina! Maestro Martino e il progetto TRA-ME

A Tavola con Maestro Martino: un viaggio nel gusto con il progetto Interreg TRA-ME

TRA-ME, acronimo di "Tracce di Meraviglie lungo la Via Francisca Novarese", è un progetto Interreg Italia-Svizzera, il cui capofila per la componente italiana è il Comune di Omegna, di cui Ecomuseo del Lago d'Orta e Mottarone è partner. Obiettivo del progetto è la creazione di una destinazione turistica diffusa, tra le province di Novara e del Verbano Cusio Ossola e il Canton Ticino. Per fare questo verranno censite e valorizzate tutte quelle "tracce" storiche, culturali, artistiche e gastronomiche che la storia ha lasciato sul territorio, trasformandole in attrazioni ed esperienze turistiche, orientate al turismo sostenibile. 

Racconti lungo la Via Francisca: Tappa in Val di Blenio, sulle orme di un genio della cucina

In occasione della terza giornata dei nostri Educotour  per il progetto TRA-ME nel mese di ottobre, arriviamo a Grumo, nella splendida Val di Blenio, accolti dai partner del Canton Ticino.
Lì, in quel che era il Ducato di Milano, nacque, intorno al 1430 Maestro Martino, cuoco di personaggi illustri e precursore della cucina italiana.
Dopo una camminata e l’interessante  visita al Museo Etnografico della Valle, ci trasferiamo nella località Motto, vicino a  Serravalle presso il ristorante 3 VIE, uno di quelli accreditati per proporre le tradizionali ricette di Maestro Martino! In questo ristorante raffinato,  gustiamo alcune sue ricette medievali, molto bel presentate in quattro portate, decisamente eleganti e gustose.


Iniziamo stuzzicando le papille gustative con alcune foglie di salvia fritta, accompagnata da una delicata salsina con accenno di aglio.
Segue un tortino di frittata alle verdure verdi, servita con una curiosa foglia di spinacio croccante.
Arriva poi un sostanzioso piatto di straccetti di carne di maiale, bagnata con aceto che ne esalta mirabilmente  il sapore.
Concludiamo questo pranzo con un delizioso zabaglione caldo, servito in sorprendenti ciotole di rame.

Complimenti alla coppia di giovani chef che hanno valorizzato le ricette di Maestro Martino, rivisitandole con delicata sapienza, e presentando i piatti in modo innovativo e molto raffinato!

Questa esperienza è una della tante proposte che si possono scoprire lungo la Via Francisca e che verranno valorizzate e promosse dal progetto TRA-ME, un viaggio tra cultura tradizionale, storie e prodotti tipici.



Commenti