12 Ottobre - Fiera Zootecnica, Comune di Armeno

DOMENICA 12 OTTOBRE TORNA LA FIERA ZOOTECNICA DI ARMENO

E’ tutto pronto per celebrare le eccellenze bovine delle razze Bruna Alpina e Pezzata Rossa. Oltre alla sfilata con le premiazioni dei capi sono tanti gli intrattenimenti previsti per grandi e piccini.


Torna ad Armeno la FIERA ZOOTECNICA con i suoi appuntamenti ormai tradizionali: la 66esima edizione della razza BRUNA ALPINA, la 23esima edizione della razza PEZZATA ROSSA e la 5° edizione della Mostra Provinciale della Pezzata Rossa. 

Si tratta della manifestazione più antica della provincia – seconda in Piemonte per importanza - che è divenuta negli anni l’evento più importante di Armeno sia per la valorizzazione del lavoro degli allevatori e dei produttori locali, sia per il ruolo che ha sempre svolto nel tenere vivo e sostenere l’interesse verso questo settore. Prevede anche un approfondimento sulla razza Piemontese con una presentazione nel pomeriggio, dedicata sia alla Piemontese che alla Bruna Alpina Originale. 

Sono tante le autorità attese a livello regionale, provinciale e locale insieme alle massime autorità del settore. Ad accoglierle il sindaco di Armeno professoressa Mara Maria Lavarini, il Presidente della Pro Loco Signor Luigi Arrigoni ed il dottore Agronomo Antonio Pogliani, Vicepresidente Ordine Agronomi e responsabile della Giuria Tecnica. 


Tornano in presenza i bovini, dopo l’epidemia dello scorso anno che ha costretto gli organizzatori a trasformarla in Fiera Agricola, con attività alternative che hanno riscosso il gradimento del pubblico. Le novità introdotte dal Comitato Organizzatore presieduto dal sindaco in collaborazione con la Pro Loco di Armeno sono sempre state accolte con entusiasmo, il fine è quello di celebrare un evento che è sempre stato orgoglio degli armeniesi, sin dalla sua prima edizione nel lontano 1952. La Fiera si svolgerà negli spazi organizzati della sede espositiva situata all’ingresso del comune, tra via Due Riviere e Viale Cadorna e si terrà nella sola giornata di domenica 12 ottobre con taglio del nastro ed inaugurazione alle ore 9,30 alla presenza di autorità ed istituzioni. Sono attesi una decina di allevatori che porteranno circa 100 capi di bestiame e più di 40 espositori nella zona dedicata alla Mostra Mercato: stand enogastronomici e legati al mondo rurale con coltivatori e piccoli produttori a Km 0 faranno conoscere le loro eccellenze insieme ad espositori di abbigliamento, di prodotti zootecnici e di artigianato, prodotti caseari, agricoli ed anche attrezzature. 

Il programma prevede la tradizionale rassegna dei capi bovini con la valutazione della giuria competente per le razze BRUNA ALPINA e PEZZATA ROSSA; il raduno dei trattori d’epoca e moderni; il servizio ristoro ed il pranzo a cura dei rinomati Chef armeniesi direttamente in fiera con la fattiva collaborazione della Pro Loco ed alle 15,00 un approfondimento anche sulla razza Piemontese - presente ma non in gara – a cura di A.R.A. Piemonte. Saranno coinvolti e parte della Giuria gli studenti e gli insegnanti di importanti istituti agrari della zona, come Bonfantini di Novara e Cavallini di Solcio di Lesa (NO) Per i bambini è prevista l’esibizione dei piccoli amici delle aziende agricole con i loro vitellini; il simpatico intrattenimento “indovina il peso del toro” ed un’ area allestita in collaborazione con gli organizzatori del progetto TRANSUME’, dedicato alla valorizzazione della pratica millenaria della transumanza nei mesi estivi verso gli alpeggi: percorsi ricchi di cultura, arte e storia in movimento.
La Fiera Zootecnica di Armeno gode del patrocinio della Regione Piemonte e della Provincia di Novara, ed è organizzata dal Comune e dalla Pro Loco di Armeno con la collaborazione dell’Associazione Regionale Allevatori del Piemonte, l’Ordine dei Dottori  Agronomi e Forestali, la Fondazione Agraria Novarese, l’Associazione Alberghieri di Armeno e la Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte.

Commenti