"Sovazza, al me pais" - Respira la tradizione!
Da oltre quindici anni, nel piccolo ma affascinante borgo di Sovazza, gioiello della Valle dell'Agogna, prende vita un viaggio nel tempo e nelle tradizioni: la mostra "Sovazza, al me pais - Folklore e Tradizioni".
Fondata grazie alla dedizione della comunità locale, questa esposizione non è una semplice raccolta di oggetti d'epoca, ma molto di più: è un vero e proprio racconto della storia della gente, delle persone del posto, dei loro usi e costumi, che hanno plasmato l'identità di questo paesino.
Entrare nella mostra è come aprire una finestra sul passato. Gli ambienti di una tipica casa di una volta sono stati ricreati con cura, utilizzando arredi, suppellettili e dettagli autentici dell’epoca. Ogni stanza narra un pezzo di quotidianità, tra le mura domestiche come nei casolari degli alpeggi, nei boschi o nei pascoli.
A catturare lo sguardo sono, oltre agli antichi oggetti di boscaioli e contadini, anche i meravigliosi costumi festivi dell'Ottocento. Gli abiti femminili, vivaci nei colori e ricchi di dettagli, come pizzi, ricami, scialli di lana, fazzoletti da capo e gioielli di famiglia, compongono un’eleganza antica ma sorprendentemente attuale, raccontando una femminilità forte e orgogliosa.
I vestiti maschili, invece, con i pantaloni e gilet in velluto marrone, la camicia bianca, la fascia rossa ai fianchi e il fazzoletto da collo, raccontano un senso di appartenenza e dignità che il tempo non ha mai cancellato.
Pertanto la mostra "Sovazza, al me pais" è soprattutto storia, è un ponte tra le vecchie e le nuove generazioni, che si pone come obiettivo quello di raccontare e custodire la preziosa tradizione, che sta andando via via perdendosi.
La Mostra, allestita e curata dal Gruppo Folkloristico Mottarone Avv, Fiorito, si trova presso i locali comunali dell’ex Scuola Elementare di Sovazza, in Via Balilla n.24.
Nel 2025 è visitabile su prenotazione da giugno a settembre, il giovedì dalle ore 9,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 18,00; il sabato e la domenica dalle 15,00 alle 18,00.
Si organizzano laboratori a tema per le scolaresche.
Per informazioni e prenotazioni contattare il 3456050376 (Giuliana Zolla, presidente Gruppo Folk.)
Commenti
Posta un commento
Tutti i commenti sono ben accetti, purché nel rispetto delle persone e degli altri utenti.